Indirizzi e orari di ricevimento:                                                                                                     Torna indietro

 

 

Comune di Grottaferrata - referente: Geom. stefano Cerquetani

 

 

COMUNE DI GROTTAFERRATA

 

 

mappa

 

SETTORE 1° (Tecnico-Ambiente)

Orario di ricevimento
martedì 9.00 - 12.00 - giovedì 15.15 - 17.30
(Viale S.Nilo)
fax 06/9456371

Ass.re arch. Luciano Vergati (urbanistica ed assetto del territorio - arredo urbano)

Ass.re Mauro Tomboletti (lavori pubblici - traffico - viabilità - trasporti - parchi e giardini - periferie)

Servizio 1° - Urbanistica
Resp.le Ing.
Temistocle Rinaldi
Tel. 06/94540122

  • Vigilanza edilizia:
    geom. Ugo Di Nardo

Servizio 2° -  Lavori Pubblici 
Resp.le Ing.
Enrico Reale
Tel. 06/94540153 

  • Manutenzione strade - pubblica illuminazione - fognature - impianti semaforici - segnaletica stradale
    geom. Enrico Antonelli

  • Parchi - giardini - immobili comunali
    geom. Bruno Pompili

  • Acquedotto
    geom. Marcello Vinciguerra

  • Ufficio idrico amministrativo
    sig. Mauro Pizzi

  • Cimitero comunale (via Anagnina ascendente) Tel. 06/94540173
    orario di apertura 1.10.2000 / 31.3.2001: 7.00 - 18.00
    orario di apertura 1.4.2001 / 30.9.2001: 7.00 - 19.00

Servizio 3° - Progettazione 
Resp.le Arch.
Giacomo Cristofanelli
Tel. 06/94540153 

  • Ufficio progettazione, pianificazione territoriale di opere pubbliche
    arch. Aldo Zichella

 

 

 

 

 Piano Regolatore Generale:                                                                                                                Torna indietro

 

 

 

Piano Regolatore Generale

 

Sportello Unico Edilizia

 

Ufficio Comunale di riferimento: URBANISTICA

Orario di apertura al pubblico: Martedì ore 9.00-12.00, il Giovedì ore 15.15-17.30

tel. 06945401669-670

Palazzo Comunale 4° piano

 

IBAN Servizio Urbanistica :

Numero di Conto Corrente Postale 1003366885

IBAN POSTA IT73U0760103200 001003366885  

IBAN BANCA POPOLARE DI SONDRIO IT13F0569639140 000013000X87

 

NUOVA MODULISTICA UNIFICATA IN MATERIA DI COMMERCIO, ARTIGIANATO ED EDILIZIA, adottata con Determinazione - numero G08525 del 19/06/2017

 

Modelli per accesso agli atti

  

Modulistica S.U.E. (Sportello Unico Edilizia)

Avviso : a partire dal 26 giugno 2013 l'importo della marca da bollo è aumentato da € 14,62 a  € 16,00 (legge 24 giugno 2013, n. 71), pertanto nei moduli dove è richiesta la marca da bollo pari ad € 14,62, tale importo deve intendersi rideterminato in € 16,00.

 

Calcolo dei tempi dei procedimenti amministrativi

 

Cartografia

Regolamenti ed Atti Normativi

Contributo per il rilascio del permesso di costruire

Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche Rilasciate

Procedura per la comunicazione telematica alla Asl Rm H delle notifiche preliminari di inizio lavori, ai sensi dell'art. 99 del D. Lgs. n.81/2008

 

Gestione procedimenti amministrativi relativi al rilascio di titoli abilitativi su istanza di parte ( Leggi la Circolare )  

 

Programma integrato di intervento per la realizzazione di un fabbricato destinato a servizi (Leggi la Comunicazione del Dirigente del 1° Settore Tecnico)

 

Programma integrato di intervento in Via Rossano Calabro (Leggi la Comunicazione del Dirigente del 1° Settore Tecnico

 

Piano di Lottizzazione " Cartabrutta - Procedura di VAS - Proposta di Piano, Rapporto Ambientale e Sintesi non Tecnica "

 

 

STORICO

tavola generale di piano: in formato tif

 

 

norme tecniche di attuazione 1973: in formato tif

 

 

regolamento edilizio : in formato tif

 

 

 

individuazione delle Zone B in base alla Legge 59/95: in formato tif

individuazione delle vincolo idrogeologico: in formato tif

individuazione delle vincolo paesistico: in formato tif

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Modelli:                                                                                                                      Torna indietro
 

Modelli

S.U.E. (Sportello Unico Edilizia) - Servizi Tecnici

 

 

 

 

 

 

 Varie:                                                                                                                      Torna indietro
 

Varie

 

 

calcolo degli interessi sul conguaglio dell'oblazione: in formato exel

 

indennità risarcitoria ai sensi del DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2004, n. 42 (stralcio) - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28)

 esempio di perizia di stima: in formato xls 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 aprile 2001, n.524

Misure di salvaguardia e prevenzione in alcune zone dei Comuni di Ciampino e di Marino caratterizzate da emanazioni di gas nocivi dal suolo. Costituzione commissione tecnica. (BU n. 14 del 19-5-2001)

 

Parco regionale dei castelli romani

 stralcio della perimetrazione adottata con atto n. 1 del 31.03.1998 dal Commissario Regionale ad Acta Arch. Paolo Ravaldini: in formato tif

 

Nuova perimetrazione e piano di assetto: delibera del Consiglio direttivo n. 23 del 21/05/2009  Vai alle pagine del Parco

 

Piano territoriale paesistico regionale vigente

 

Piano territoriale paesistico 1998

tavola E1-3 in formato tif

tavola E2-3 in formato tif

tavola E3-3 in formato tif

norme tecniche del PTP 9 -Castelli romani: in formato doc

 

Tavoletta IGM 1:25.000

tavola "frascati":  in formato tif

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione Geometri dei Castelli Romani - Via F.lli Cervi 4, Genzano di Roma
 email: webmaster_ageocastelli